Mar
06
2025

CASO CLINICO DI REINTERVENTO CHIRURGICO PER UN NON CORRETTO PLANNING PRE OPERATORIO

Categorie:

Donna di anni 76
In anamnesi pregresso intervento di artrodesi L4-L5 con il posizionamento anche di un distanziatore interspinoso.
Da molti anni ha continuato a lamentare una rachialgia dorso lombare con severa claudicatio assumendo progressivamente un atteggiamento in cifosi.
Studi d’imaging avevano già documentato una discopatia severa L2-L3-L4-L5 complicata da un’anterolistesi L3-L4, stenosi serrata L3-L4 del canale spinale e dei forami neuronali in pregressi esiti di artrodesi L4-L5, ovvero al di sotto della listesi e della stenosi, e del posizionamento di un distanziatore interspinoso.
A seguito di valutazione specialistiche la paziente PURTROPPO è stata indirizzata a fare terapie infiltrative di ASSOLUTA nullità terapeutica.
Giunta alla mia osservazione, preso atto del totale fallimento chirurgico, ho dovuto proporre l’unica terapia possibile ovvero quella di una revisione appunto chirurgica.
La paziente è stata sottoposta a procedura di rimozione delle viti peduncolari in L4-L5 bilateralmente nonche’ del distanziatore interspinoso, nuova artrodesi L2-L3-L4-L5 con l’utilizzo di viti cannulate e cementate e con tecnica microchirurgica di decompressione circonferenziale del canale spinale e foraminale a liberare le strutture nervose.
Intervento avvenuto con monitoraggio neurofisiologico in continua durante tutta la procedura.
Durata della procedura : 3h
Perdite ematiche : 500cc
Complicanze intra-operatorie : Nessuna
Decorso post-operatorio :
La paziente in prima giornata è stata mobilizzata in piena autonomia senza alcun ausilio quali busti e stampelle. Ha da subito riferito un completo recupero neurologico con completa scomparsa della sintomatologia pre-operatoria.
La paziente dovrà cominciare una rieducazione per un’ipotonia muscolare conseguente della cattiva gestione specialistica, durata anni, di una patologia che già per tempo poteva essere trattata.