Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore
Uomo di 61 anni Multipli e pregressi interventi chirurgici di discectomia complicate da recidive erniarie in corrispondenza degli spazi intersomatici L5-S1, L4-L5 , L3-L4. Decorsi post-operatori difficoltosi con progressivo peggioramento clinico e grave impotenza funzionale. Il paziente veniva anche sottoposto ad intervento di posizionamento di stimolatore midollare come ultima chance terapeutica Giunge alla mia osservazione […]
Per tutti i pazienti affetti da stenosi del canale vertebrale o del forame neurale e di ernia discale, che meritano una indicazione chirurgica perché non rispondono alle terapie conservative, dovrebbe oggi essere assolutamente nella norma operarLi da svegli in anestesia spinale e con tecniche minivasive. Questa condotta per me oramai rappresenta la regola nel rispetto […]