Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore
Caso Clinico Donna di 58 anni Da 2 anni iniziale sofferenza a carico del rachide cervicale irradiata agli arti superiori. Tale sintomatologia nel corso degli anni ha assunto un carattere ingravescente creando una grave impotenza funzionale. La gestione del dolore era diventata difficile e poco responsiva anche agli oppiacei. Inoltre la paziente ha cominciato ad […]
Caso Clinico Paziente di anni 26 Anamnesi : Da anni lombalgia con radicolopatia ingravescente, grave limitazione funzionale con impossibilità ad espletare l’attività lavorativa. Studi d’imaging, quali RM lombosacrale, hanno documentato una rettilineizzaizone lombare, una discopatia L4-L5-S1 complicata da una stenosi foraminale bilaterale > ds. Il Paziente ha seguito un percorso antalgico e fisioterapico propedeutico ad […]
Paziente di anni 23 Lombalgia con radicolopatia ingravescente e progressiva impotenza funzionale su base antalgica. Studi d’imaging, quali RM e RX lombosacrale in flesso estensione, hanno documentato una retrolistesi L5-S1 complicata da una iniziale discopatia e stenosi foraminale bilaterale. Il Paziente è stato sottoposto, con tecnica microchirurgica, ad intervento di decompressione, discectomia, riallinemento vertebrale in […]