Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore
Uomo di 42 anni . Da anni comparsa di lombalgia a carattere ingravescente e non responsiva alle terapie farmacologiche. Approfondimenti diagnostici hanno mostrato un’anterolistesi di II° di L5-S1 con netto peggioramento dello scivolamento vertebrale in massima flessione con stenosi del forame neuronale > sx. Una Fisioterapia rieducativa pre-operatoria, effettuata dal Dr. Bocca Riccardo, ha consetito […]
Premessa: Dare un’indicazione chirurgica rappresenta un momento di estrema importanza che richiede attenzione, dedizione, esperienza e rispetto del paziente. Ogni singolo paziente deve essere ASCOLTATO, VISITATO, il chirurgo deve prendere VISIONE DELLE IMMAGINI e non limitarsi a leggere un referto cartaceo. Come dico sempre ai miei pazienti, è come trovarsi a fare un puzzle, tutti […]
Donna di 45 anni. Da molti anni sofferente per una lombalgia costante, ingravescente ed invalidante com irradiazione del dolore all’arto inferiore di destra. Sottopostasi a svariate terapie fisiche e farmacologiche senza alcun successo terapeutico. Giunta alla mia osservazione. RM lombosacrale documentava una evidente grave discopatia degenerativa L5-S1 complicata da una retrolistesi di I° (scivolamento posteriore) […]