Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore
Caso Clinico : Donna di 58 anni. In anamnesi pregresso intervento di artrodesi lombare L4-L5 con assoluto beneficio clinico. A distanza di ca. 1 anno la paziente ha sviluppato un dolore a carattere ingravescente in corrispondenza dell’articolazione sacroilaica. La paziente già presentava una orizzontalizzazione dell’osso sacro, cosidetto sacro arcuato. L’articolazione sacroiliaca, definita sincrondosi, e’ un’articolazione […]
Caso Clinico Donna di anni 34. Da molto tempo ha cominciato a lamentare una lombalgia con radicolite, a carattere ingravescente, tale da creare un’impotenza funzionale sia in ambiente lavorativo che nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Un’approfondimento diagnostico con RM lombosacrale mostrava una grave discopatia L5-S1, con evidenti alterazioni di segnali dei piatti somatici, complicata […]
Paziente di anni 41, sofferente da molti anni per lombalgia e radicolite prevalentemente sinistra. Tale sintomatologia non ha risposto ad alcuna terapia antalgica e fisioterapica nel corso degli anni. Giunge alla mia osservazione. Uno studio di RM lombosacrale documentava una evidente e conclamata grave discopatia L5-S1 complicata da una spondilolistesi congenita. Il paziente […]