Nello svolgere la mia professione ritengo inevitabile che:
La risoluzione del problema dolore richieda l’osservazione e l’identificazione di tutti i sintomi e segni clinici; risulta quindi essenziale apprendere tutte le informazioni ed acquisire una familiarità con il soggetto paziente che deve essere protagonista attivo attraverso un attento esame clinico ed un adeguato trattamento conservativo o chirurgico in funzione della multifattorialità dell’origine del dolore
CASO CLINICO: Paziente internazionale Donna di 60 anni. Il paziente viene da Istanbul. Per molti anni lombalgia e grave limitazione funzionale. Una risonanza magnetica lombosacrale ha mostrato una grave malattia del disco complicata da retrolistesi L4-L5 con le strutture nervose. La paziente era stata visitata da altri colleghi che consideravano l’intervento chirurgico pericoloso anche perché […]
Donna di 69 anni che lamentava da molto tempo Cervicobrachialgia con ipostenia gli arti superiori e limitazione funzionale. Tale sintomatologia non ha risposto alle terapie conservative e fisiochinesiterapiche. Studi di imaging con TC del rachide cervicale, la paziente non ha potuto effettuare la RM perche in precedenza aveva subito un’intervento con mezzi di sintesi metallici, […]
Donna di anni 53. Da molti anni ha cominciato a lamentare una cervicobrachialgia acuta, complicata anche da deficit di forza alla prensione ed all’abduzione ad entrambi gli arti superiori, che ha progressivamente assunto un carattere ingravescente tale da creare un’impotenza funzionale sia in ambiente lavorativo che nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Un approfondimento diagnostico […]